Come arredare il negozio dei tuoi sogni
Hai appena trovato il luogo ideale per aprire il negozio dei tuoi sogni. Hai studiato a lungo la sua posizione, la sua superficie e devi scegliere una decorazione in relazione a ciò che venderai lì. Con i nostri consigli per la decorazione del negozio, capirai più facilmente gli obiettivi da raggiungere per attirare i clienti da te. Non è necessario che tu sia un esperto di arredamento negozi di Milano o un Interior Designer di Londra. Con piccoli accorgimenti puoi allestire il negozio che hai sempre desiderato.
Decorazione del negozio: quali criteri prendere in considerazione?
Decorare il tuo negozio significa non solo creare una bella vetrina, ma anche decorare il tuo spazio di vendita. È importante che ci sia coerenza tra ciò che vendi e il modo in cui il tuo negozio è decorato e strutturato. Questo si chiama “merchandising”, vale a dire l’arte di attirare i clienti all’interno del tuo negozio facendogli desiderare di entrare attraverso la disposizione di la finestra e rimanere lì grazie al suo design degli interni.
Anche se hai idee su quale dovrebbe essere la decorazione del tuo negozio, devi tenere conto dei seguenti elementi:
- Il tuo budget: deve essere abbastanza grande in modo che ciò che vendi sia valutato in modo professionale;
- L’obiettivo: un negozio di abbigliamento femminile, un negozio di abbigliamento per bambini o un negozio di giocattoli non sono decorati allo stesso modo. Fai un tour del concorso e lasciati ispirare dalle loro buone idee;
- La posizione: sia che si tratti dell’insegna o della vetrina, la decorazione del negozio deve anche tenere conto degli obblighi in termini di pianificazione urbanistica della città in cui si insedia ed essere in accordo con il distretto . Tuttavia, non confonderti con la folla, trova un modo per distinguerti, sia dal colore del tuo negozio o dalla tipografia dell’insegna e dal modo di organizzare la vetrina del tuo negozio.
Come decorare la vetrina del tuo negozio?
Per far sì che i passanti desiderino guardare la vetrina del tuo negozio, non solo deve essere pulito e ben presentato, ma deve anche essere cambiato regolarmente. Un bel negozio che si rinnova offre ai passanti il meglio di ciò che vendi e rivolgersi a un vetrinista professionale è una buona soluzione per presentare i tuoi prodotti in modo ottimizzato.
Naturalmente la decorazione della tua finestra terrà conto delle stagioni e di eventi particolari come Natale, Pasqua, San Valentino e altri eventi a seconda di ciò che vendi.
Come decorare l’interno del tuo negozio?
- Portare un cliente nel tuo negozio è un primo passo, ora dobbiamo fargli desiderare di rimanere lì, guardare i prodotti da vendere e acquistare;
- È essenziale che le navate laterali per spostarsi siano ampie in modo da non essere ostruite da altri clienti;
- I prodotti devono essere posizionati su scaffali a livello visivo, né troppo bassi né troppo alti per tenere conto della morfologia e della flessibilità di tutte le fasce d’età;
- L’arredamento può essere semplice ma deve essere di buona qualità per dare un’immagine qualitativa del tuo spazio di vendita;
- Un divano o un pouf sarà il benvenuto anche se non vendi scarpe. Una persona che accompagna un acquirente potrebbe essere stanca e apprezzare di non dover resistere in piedi per la durata dell’acquisto.