ARTICLE MARKETING ITALIANO

ARTICLE MARKETING ITALIA

Il fenomeno dei video virali

A pochi giorni dal “fattaccio” chi non ha visto e rivisto il video virale riguardante il Papa Bergoglio che schiaffeggia le mani della fedele che lo ha violentemente strattonato?

E quanti altri video virali sono circolati grazie all’impiego dei social network: da Gangnam Style ai vari Ice Bucket Challenge e molto altro. Scopriamo il contributo che questi potenti strumenti di promozione possono dare alla Brand Awareness.

 

Cosa significa “video virale”?

Grazie alla sinergia fra Youtube e i vari canali social, si può ottenere un ritorno di immagine che nessun altro canale pubblicitario ha mai ottenuto nella storia dei media.

I video virali non sono dei contenuti prettamente pubblicitari: sono dei video, talvolta divertenti, che risultano interessanti e curiosi dagli utenti che li visualizzano.

Un navigatore soddisfatto del contenuto che sta osservando, lo condivide automaticamente sui social network e si diffonde a macchia d’olio su ogni piattaforma esistente. Se a questo strumento ci inseriamo il logo della nostra azienda o uno slogan, il ritorno in termini di Brand Awareness può essere pazzesco. Per questo motivo, sempre più imprenditori si rivolgono ad agenzie di comunicazione che si occupano di produzione video Milano e di altre città italiane.

 

Come realizzare un video virale che funzioni?

Non esistono tecniche predefinite per la realizzazione di questa tipologia di video. La maggior parte dei video sul Web che hanno raggiunto una certa fama, lo hanno fatto in modo naturale, senza nessuno studio alle spalle. È stata l’inesorabile legge della giungla dei navigatori ad aver spinto in alto determinati contenuti. Allo stesso modo, ci sono dei parametri che si devono rispettare per essere dei credibili candidati a diventare video virali:

  • la scelta di un determinato target: i video virali appartengono comunque ad una nicchia di persone ben precisa. Lo stesso contenuto non può piacere in modo universale. Scegli quindi un target di riferimento e tratta degli argomenti vicino ad esso;
  • dai pieno sfogo alla tua creatività: se vuoi essere premiato devi essere originale. Solo video inediti e interessanti sono destinati ad emergere dalla massa. Tieni presente che in ambito pubblicitario, siamo continuamente bombardati da contenuti molto simili fra loro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *