Webinar aziendale su tecnologie per stampa rotocalco e laminazione
Si è giunti a conclusione del webinar aziendale intitolato “Gravure and Lamination Innovation showcase”.
Webinar sviluppato su due eventi digitali.
Durante l’evento virtuale dal vivo e durante lo streaming è stato possibile mostrare soluzioni e proposte innovative nel campo della stampa a rotocalco e nel campo delle materie flessibili. Il webinar è stato proposta in doppia sessione per favorire la presenza di partecipanti da tutti i continenti.
Evento virtuale pensato su misura per rispondere all’esigenza di creare occasioni di incontro con i clienti in un momento nel quale le fiere internazionali sono precluse. Questa mancanza di occasione di incontro è stata ovviata da Bobst con webinar aziendali destinati ad un pubblico strettamente selezionato a cui trasmettere informazioni relative ai propri macchinari.
Webinar e eventi virtuali che contribuisco alla presentazione dell’azienda e dei sistemi di produzione
I webinar interattivi e gli eventi digitali in genere rappresentano momenti di confronto con i clienti, che vengono trasportati in un tour virtuale, senza il bisogno di essere presenti realmente in azienda. Rappresentano una giusta alternativa agli eventi fieristici o di open house in presenza ma proprio per il carattere digitale superano le attuali restrizioni.
I partecipanti sono collegati al webinar in streaming assistendo a dimostrazioni perfettamente paragonabili a quelli reali. Questo metodo comporta diversi vantaggi.
- Maggiore attenzione verso il contenuto dell’evento digitale che risulta più coinvolgente, meno dispersivo rispetto ad una dimostrazione in presenza che implica il mantenimento di una certa distanza di sicurezza dai macchinari.
- Maggiore interattività del webinar con i relatori.
- Riduzione significativa dei costi di organizzazione e partecipazione al webinar
La produzione dell’evento virtuale ha visto il coinvolgimento di uno studio di produzione operante nelle settore dei webinar aziendali e seminari interattivi per la presentazione di macchine industriali.
Dimostrazione stampa rotocalco
Le diverse sessioni hanno garantito a tutti i partecipanti la visione di due prove di funzionamento della macchina da stampa rotocalco Rs6003 e di una unica prova della macchina accoppiatrice Nova D800.
Questo webinar aziendale è stata la giusta occasione di lancio per la nuova Vision Rs5003 inizialmente destinata al mercato di Asia e India e di conseguenza proposta al mercato mondiale.
Il webinar interattivo è stato aperto dal CEO Davide Garavaglia, che ha presentato la mission di Bobst, ponendo attenzione soprattutto su tre aspetti: sostenibilità, connettività e automazione. Si è concentrato sul ruolo strategico del centro di produzione di San Giorgio, per le dimostrazioni di lavorazioni attente all’ambiente, tra cui quelle che impiegano sia inchiostri che colle a base d’acqua.
Il direttore commerciale, G. Caprioglio, dei settori laminazione, rivestimento e rotocalco, ha presentato i dati relativi ai risultati globali.
Sara Alexander, responsabile marketing ha esposto la struttura dell’ open house virtuale, organizzato in webinar, dimostrazioni streaming e collegamenti con i relatori.
J. Giubilato, Product Manager linea rotocalco, e D. Rossello, responsabile del competence center, hanno presentato i risvolti positivi sull’operatività legati all’utilizzo della macchina da stampa rotocalco Rs 6003.
La prima, delle tre dimostrazioni previste per il webinar, ha mostrato le caratteristiche tecniche della macchina, la velocità di produzione, il sistema innovativo ECG che permette di ottenere un’ampia gamma cromatica, il basso dispendio energetico e la connettività.
In tempo reale è stato mostrato il cambio di lavorazione in soli 14 minuti, con successiva produttività di 500 metri al minuto. Durante l’evento virtuale è stato possibile mostrare, con contributi in video grafica 3D, anche il processo di asciugatura degli inchiostri.
Test in diretta streaming inerente le prestazioni del laminatore multi-tecnologia
Nanni Bertorelli, direttore di produzione della linea laminazione e rivestimenti, e Ivano Aldrighetto, referente per il comparto commerciale, sono stati in grado di mostrare le elevate performance e la grande semplicità del macchinario per gli accoppiamenti. È stato evidenziato che grazie alla macchina per l’accoppiamento Nova D800 è possibile arrivare alla velocità di 400 m/minuto. È un laminatore multi-tecnologico progettato per garantire la massima flessibilità nella produzione, con ridotti consumi di solventi, economicità e sostenibilità. È in grado di gestire differenti spessori. È un sistema in rete che permette il controllo da remoto.
Webinar con collegamenti ospiti in remoto
Alexander e Giubilato si sono poi connessi con ospiti da remoto.
M. Guala, amministratore delegato di Guala Pack SpA, che ha evidenziato la richiesta, sempre più evidente, di sostenibilità indirizzata al settore del packaging e a quello delle materie prime impiegate.
Jimmy Goh, da remoto dalla Cina, ha ribadito l’esigenza di packaging ulteriormente sostenibile, grazie all’acqua come base per gli inchiostri. Emerge dalle parole del relatore che il Governo cinese è grande sostenitore di questa innovazione produttiva e che il mercato internazionale del farmaco e quello alimentare fanno sempre più richiesta di questo tipo di packging.
Sono seguite le parole di Geffrault, direttore per il SE asiatico, e Pinto, direttore affari India.
In conclusione, è stato possibile per i partecipanti rivolgere domande dirette a referenti di Bobst Italia, i quali hanno pienamente risposto ai quesiti dei partecipanti.